Lo smantellamento del parcheggio multipiano Volta Nord rappresenta un sottoprocesso per il riutilizzo dei componenti in calcestruzzo. Il riutilizzo degli elementi in cemento armato completa così il processo di economia circolare.
Il progetto prevede lo smantellamento del parcheggio multipiano Volta Nord, risalente agli anni Settanta. Le colonne, le travi e gli elementi del soffitto costituiscono la struttura portante dell'edificio. Saranno resi disponibili per la costruzione di un nuovo edificio. Di conseguenza, si procederà a una rimozione non distruttiva e che preservi la funzione. In primo luogo, la superficie della carreggiata deve essere rimossa senza danneggiare gli elementi prefabbricati in calcestruzzo. Allo stesso tempo, le aree contaminate vengono separate dagli elementi prefabbricati e smaltite correttamente. Dopo lo smontaggio, la logistica degli elementi prefabbricati in calcestruzzo e dei supporti, alcuni dei quali lunghi 20 metri, rappresenta una sfida.
Oltre alla conservazione delle parti prefabbricate in calcestruzzo, gli elementi di rimozione come le scale in acciaio, i rivestimenti dei pavimenti e gli arredi sono stati rimossi in anticipo per un ulteriore utilizzo.