Direzione

Olga Darazs, Presidente

Olga Darazs

Olga Darazs ha acquisito attraverso la sua carriera nel gruppo CSD una vasta esperienza nella direzione e nel coordinamento di grandi progetti nel settore dell'ambiente, in particolare nella valutazione di siti inquinati o contaminati. La sua formazione di idrogeologa l'ha portata a specializzarsi nella gestione sostenibile delle risorse e nella sicurezza dell’approvvigionamento dell’acqua. Dalla sua nomina nel 2011 alla presidenza del Consiglio d’ Amministrazione del gruppo CSD, la sua attività  si è orientata anche nella direzione strategica, l'animazione e la rappresentanza di organizzazioni e associazioni. In questo contesto, occupa le seguenti funzioni

  • Presidente della Commissione Federale di Geologia CFG, commissione amministrativa extraparlamentare permanente che fornisce consulenza al Consiglio Federale ed ai Dipartimenti dell’Amministrazione Federale su questioni geologiche fondamentali e riguardanti la geologia applicata.
  • Membro dell’Advisory Board del D-BAUG (Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Geomatica) all’ETH Zurich.
  • Membro del comitato del SwissBoardForum.

Michael Fuchs, Membro

Michael Fuchs

Dipl. nat. Geologo ETHZ
Direttore Monitron

Michael Fuchs dispone di numerosi anni di esperienza professionale nei settori specialistici delle risorse idriche, idrometria, idrogeologia, protezione delle acque, idrologia e siti contaminati. Come direttore di progetto fornisce da anni consulenza in materia di protezione dalle piene, magre, gestione delle risorse idriche, smaltimento delle acque, captazione e protezione delle acque di falda a cantoni, comuni e istituzioni, nonché consulenza globale nell'ambito della tecnica di misura per acque, suolo e sottosuolo.
Michael Fuchs è membro della Società svizzera di idrogeologia.

Jean-Pascal Gendre, Membro

Jean-Pascal Gendre

Ingegnere civile dipl. EPFL

Jean-Pascal Gendre è stato presidente del Consiglio di amministrazione di CSD Ingenieure AG dal 2011 al 2023. Sotto la sua guida, CSD, in 2011 un'azienda specializzata con 360 dipendenti, è diventata una delle principali società di ingegneria svizzere con oltre 1000 dipendenti.

In precedenza ha lavorato come ingegnere capo per la pianificazione e gestione di progetti nei settori dell'ingegneria civile e delle infrastrutture. In particolare, si è occupato dello sviluppo, della realizzazione, della pianificazione e della direzione di complessi progetti multidisciplinari relativi a lavori speciali nel sottosuolo, gallerie ed edilizia industriale. Ha un'ampia esperienza nella direzione di comunità di ingegneri e nel supporto ai committenti della costruzione nell'applicazione della legislazione sugli acquisti pubblici.