Direzione del Gruppo CSD: inizia un nuovo capitolo

27.10.2023

Agostino Clericetti (nella foto a destra) succederà a Jean-Pascal Gendre (nella foto a sinistra) come CEO del Gruppo CSD il 1° gennaio 2024.

Nel dicembre 2022, l’ingresso nel capitale del fondo “Tomorrow”, gestito da Initiative & Finance (I&F Tomorrow), quale nuovo azionista di maggioranza, aveva permesso al Gruppo CSD di regolare la propria successione. In questo contesto, Jean-Pascal Gendre, CEO dal 2011, aveva espresso il desiderio di passare il testimone e di ritirarsi dalla conduzione.

Dopo un anno di eccellente collaborazione con il nuovo azionista, un fatturato e dei risultati in aumento, nonché prospettive molto incoraggianti, è giunto il momento ideale per effettuare questa transizione il 1° gennaio 2024.

Desideroso di mantenere la continuità di una squadra che ha dimostrato il proprio valore, l'azionista di maggioranza ha scelto di nominare Agostino Clericetti, attualmente Vicepresidente della Direzione, come nuovo CEO del Gruppo CSD.

Agostino Clericetti, 55 anni, sposato e padre di famiglia, appartiene al primo gruppo di ingegneri con specializzazione ambientale del Politecnico federale di Losanna, dove è ancora attivo come docente e membro del comitato consultivo della SSIE (Sezione di scienze e ingegneria dell'ambiente). Dopo un MAS ETH/eawag in protezione delle acque, ha contribuito al successo di CSD durante 30 anni. Attivo nelle tre regioni linguistiche svizzere e a livello internazionale, ha diretto un gran numero di progetti nei settori del clima, del trasporto ferroviario e della valorizzazione dei rifiuti. Ha fondato e diretto una filiale di CSD per dieci anni. Conseguito un executive master in gestione aziendale presso l'Università di Milano, è stato nominato membro della Direzione Generale del Gruppo CSD, assumendo la responsabilità dapprima di una regione della Svizzera tedesca e dal 2016 della divisione Ambiente, Geologia e Acqua nella Svizzera francese, in Ticino e in Italia. Sotto la sua guida, la divisione ha aumentato i propri effettivi del 50%. È stato all’origine di diverse nuove sedi (Lugano, Basilea, Milano, Neuchâtel) e dell'introduzione di nuove attività (mobilità, pianificazione territoriale).

Jean-Pascal Gendre, che attualmente è membro del Consiglio d’Amministrazione di Ingenious future SA, la società che possiede il Gruppo CSD, entrerà a far parte dei Consigli d’Amministrazione di CSD Group SA e CSD Holding SA, in modo che le società del Gruppo possano beneficiare dell'esperienza e delle competenze acquisite negli ultimi dodici anni alla guida di CSD. Presiederà anche i Consigli d’Amministrazione di CSD Ingénieurs SA e CSD Ingenieure AG.

Il Consiglio d’Amministrazione ringrazia sentitamente Jean-Pascal Gendre per il suo impegno nello sviluppo del Gruppo CSD. Sotto la sua guida, il Gruppo CSD ha conosciuto una crescita notevole, sia in Svizzera che in Europa, trasformandosi da una società d’ingegneri specialisti in un protagonista multidisciplinare in vari mercati, passando da 360 a più di 1000 collaboratori oggi.

Il Consiglio d’Amministrazione del Gruppo CSD è lieto di poter contare sull'esperienza, le ampie competenze e la personalità di Agostino Clericetti, nonché sulla sua conoscenza delle regioni e delle attività del Gruppo. Augura a lui e ai suoi colleghi della Direzione generale un grande successo nello sviluppo di CSD.