I volontari di CSD proteggono una palude nelle montagne grigionesi

20.08.2020
 

 

 

In occasione del 50° anniversario di CSD INGEGNERI SA, i collaboratori di tutti i siti CSD hanno intrapreso azioni a favore della biodiversità. Quest'anno il team di Thusis nei Grigioni ha voluto contribuire alla protezione e alla conservazione delle paludi. La settimana scorsa i volontari hanno deviato il sentiero escursionistico sopra Wergenstein tra l'alpeggio Nurdagn e il Lai Grand, che conduce attraverso la brughiera di Anarosa. Questa azione è stata coordinata dal Parco naturale di Beverin.

 

Fin dalla sua nascita, CSD INGEGNERI SA si è impegnata a favore dell'ambiente e della conservazione della biodiversità. Realizza reti ecologiche legate all’agricoltura e crea zone di compensazione per progetti di costruzione, con un effetto concreto su flora e fauna. Inoltre, CSD offre consulenza sui cambiamenti climatici che hanno una grande influenza su alcune specie fragili.

 

 Cos'è una palude?

In una palude c'è sempre un eccesso d'acqua. Il suo terreno è alimentato sia dall'acqua piovana che da quella sotterranea. Le condizioni di carenza di ossigeno forniscono un habitat per una flora e una fauna uniche. La brughiera di Anarosa (una palude) è di importanza nazionale ed è protetta.

 

Link al video del giorno

Per saperne di più sulle nostre soluzioni nel campo dell'ambiente