Stazione di Losanna | Trasformazione banchine

PROGETTO

CLIENTE     FFS immobili e FFS infrastruttura 
LUOGO Losanna
DURATA  2010 ‒ 2015

 

 

 

Entro il 2025 la capacità in termini di posti a sedere nei treni deve raddoppiare sulla tratta Losanna-Ginevra, il che rappresenta almeno un raddoppio del numero di viaggiatori nella stazione di Losanna. Le infrastrutture esistenti sono già oggi sovraccariche e non potranno assorbire il maggiore volume di passeggeri. L’estensione della stazione di Losanna consiste in una trasformazione in profondità dell’intera stazione, in particolare con l’ampliamento e il prolungamento delle banchine a 420 metri, l’adattamento e il rinnovo dei binari su ciascun lato della stazione (estremità ovest ed est), la modernizzazione degli accessi, l’integrazione di superfici commerciali, i collegamenti con le interfacce e i trasporti pubblici della città di Losanna.

PUNTI NOTEVOLI

  • Direzione di un gruppo composto da diversi specialisti (architettura, ingegneria civile, tecniche ferroviarie, geotecnica, geometria) su un progetto ferroviario complesso e determinante che prevede di considerare alcuni progetti connessi.
  • Coordinamento interdisciplinare e gestione dei rapporti con le diverse autorità.
  • Integrazione complessa delle opere in superficie e nel sottosuolo (sostituzione di passaggi inferiori, integrazione di una stazione del metro, ecc.)
 

LA NOSTRE PRESTAZIONI

  • Pianificazione generale in fase di avamprogetto.
  • Direzione e coordinamento generale del gruppo pluridisciplinare.
  • Direzione del progetto immobiliare.
  • Elaborazione e coordinamento degli studi in tutti i settori tecnici (architettura, ingegneria civile, tecniche ferroviarie, geotecnica, geometria).
  • Organizzazione e preparazione delle sedute con terzi.
  • Allestimento del dossier completo per la procedura di approvazione dei piani.
  • Coordinamento delle ricerce per la geotecnica, i lavori speciali, le armature e la tecnica ferroviaria.
  • Assistenza al committente nelle comunciazioni con le autorità e i residenti.
  • Elaborazione del rapporto d’impatto ambientale.