Intervista al nostro esperto di geotermia in occasione della Giornata internazionale dell’energia pulita

02.02.2024

Oggi si celebra la prima Giornata internazionale dell’energia pura (International Day of Clean Energy), proclamata l’anno scorso dalle Nazioni Unite. L’energia pulita è una delle grandi sfide del nostro tempo. CSD si impegna - con tutte le sue forze! - per lo sviluppo di fonti energetiche rinnovabili e sostenibili.

In Svizzera esiste un grande potenziale per quanto riguarda l’utilizzo dell’energia geotermica. Un potenziale stimato di 8 miliardi di kWh/anno si contrappone a un utilizzo di circa 200 milioni di kWh/anno. Abbiamo intervistato il nostro esperto Maurus Hess su questo tema.


 

Maurus, sul sito Internet dell’Ufficio federale dell’energia si legge: «Ad ogni modo, la Svizzera dispone di un potenziale geotermico molto elevato, in particolare per la produzione di energia elettrica geotermica con la tecnologia EGS. Le prospettive offerte da questa fonte di energia pulita, inesauribile e permanente, sono molto interessanti: nessuna emissione di CO2, energia locale 24 ore al giorno per 365 giorni all’anno e ciò senza occupazione di spazio». Quale contributo può dare la geotermia a un approvvigionamento energetico sostenibile in futuro?

In linea di principio, l’energia geotermica offre un potenziale enorme e non ancora pienamente sfruttato in un’ampia gamma di applicazioni. L’EGS (ovvero enhanced geothermal system) è una di queste e, semplificando il discorso, si riferisce a una sorta di ibrido tra la geotermia idrotermale profonda (utilizzo di acquiferi naturali) e la geotermia petrotermale profonda (utilizzo di acquiferi creati artificialmente). Le considerazioni sul potenziale non dovrebbero quindi limitarsi alle singole tecnologie. Il fatto è che l’energia geotermica in generale non viene utilizzata solo per generare calore e freddo per gli edifici, le infrastrutture, l’agricoltura e l’industria, ma anche per lo stoccaggio (intermedio) di energia stagionale. È in rapida crescita in tutto il mondo per produrre energia elettrica. CSD svolge un ruolo di leader di mercato sia nella progettazione che nella realizzazione.

Tra l’altro, anche l’estrazione del litio da pozzi profondi come importante materia prima per la mobilità elettrificata o per la CCS (CO2 capture and storage) sta ampliando lo spettro di utilizzo della geotermia nel sottosuolo.

 

 

In Svizzera si sta esplorando da tempo il potenziale della geotermia profonda. Quali sono le sfide tecniche e politiche?
La raccolta sistematica, l’armonizzazione e la messa a disposizione di questi dati per gli sviluppatori di progetti interessati da parte dei Cantoni e della Confederazione è attualmente in fase di attuazione e viene costantemente ottimizzata. Siamo sulla buona strada in questo senso. Sono disponibili contributi di promozione federali e cantonali, soprattutto per i progetti di geotermia profonda (EGS, idrotermale, ecc.). Il lavoro preliminare di studio e di esplorazione rappresenta già un onere finanziario che dovrebbe essere coperto dallo Stato. In ultima analisi, è la società nel suo complesso a beneficiare di queste indagini in profondità. È qui che le associazioni, le autorità e la politica sono ancora chiamati in causa.

 

 

CSD è uno specialista nel campo dell’energia geotermica, dai progetti iniziali e dall’esplorazione fino alla realizzazione dell’impianto e al suo funzionamento. Quali sono i vantaggi e il valore aggiunto per l’industria, il settore pubblico e i privati di un’assistenza completa?

CSD offre servizi di ingegneria completi nel campo dell’energia geotermica per tutte le fasi del progetto e le esigenze del cliente. Dalla consulenza energetica globale, agli studi di fattibilità e passando per la pianificazione, fino alla realizzazione e all’esercizio: il risultato del nostro lavoro è sempre costituito da soluzioni «pensate da zero» che soddisfano in modo ottimale i più elevati requisiti tecnici, economici ed ecologici. Il Centro di competenza geotermica CSD riunisce un team multidisciplinare di specialisti altamente qualificati ed esperti di discipline complementari, con un’esperienza di oltre 100 progetti realizzati fino ad oggi e con competenze che vanno dall’esplorazione all’installazione. Questo ci permette di garantire una progettazione globale ottimizzata in tutte le fasi del progetto e di implementare soluzioni energetiche sofisticate e all’avanguardia.


Ulteriori informazioni: Energia geotermica - CSD Ingegneri