"Reneregia", nuovo impianto di trattamenti dei rifiuti | Lucerna

Monitoraggio dei tempi e dei costi - centrale elettrica Renergia

IL PROGETTO

CLIENTE Renergia Zentralschweiz AG                   
LUOGO Perlen, Lucerna
DURATA 2009 - 2015

Renergia è il più recente e moderno impianto di incenerimento dei rifiuti in Svizzera.

Il progetto è il frutto di una collaborazione tra tutte le associazioni di gestione dei rifiuti dei comuni della Svizzera centrale e la cartiera Perlen Papier SA.

Durante la fase di esecuzione, in veste di rappresentante fiduciario, CSD ha il mandato di garantire il rispetto degli obiettivi in termini di scadenze e di costi. L’attribuzione di tale mandato è appropriata nel contesto di progetti complessi per i quali sono necessarie competenze tecniche specifiche.

I PUNTI SALIENTI

Capacità dell’impianto di 200 000 t/anno, con due linee da 100 000 t/anno.

Efficienza energetica esemplare:

  • utilizzo delle più moderne tecnologie per il trattamento dei rifiuti e la depurazione dei fumi
  • valorizzazione della maggior parte dell’energia termica tramite la cartiera Perlen e attraverso il teleriscaldamento

Attrezzatura:

  • 2 linee di incenerimento
  • Potenza termica: 2x 47 mw
  • Potenza elettrica: 28,6 mw
  • Forni a griglia raffreddati ad acqua
  • Caldaie a vapore
  • Elettrofiltri
  • Filtri a maniche
  • Depurazione dei fumi a secco (metodo bicarb)
  • Catalizzatori
  • Recuperatori
  • Turbina a vapore
  • Scambiatori di calore per il teleriscaldamento

I NOSTRI SERVIZI

I servizi di CSD sono raggruppati in due ambiti distinti:

Mandato di ingegneria:

  • studi di progetto e progetto finale (per gruppi di ingegneri)
  • procedura di richiesta dell’autorizzazione
  • bandi di gara per scavi, fondamenta, pali, scavi, vie di trasporto e condotte di collegamento
  • piani di esecuzione per questi lavori
  • direzione di questi lavori

Mandato di assistenza al Committente durante la fase di esecuzione:

  • valutazione tecnico-economica del progetto per il consorzio delle banche
  • monitoraggio continuo dello stato di avanzamento del progetto
  • controllo dei costi e delle scadenze
  • verifica ed emissione delle fatture

PERSONA/E DI CONTATTO

+
Agostino Clericetti

Ing. amb. dipl. ETH/SIA/OTIA, studi post-laurea EAWAG
Presidente della Direzione del gruppo CSD