Costruire un futuro sicuro e vivibile per le generazioni future: il nostro piano per il clima

09.05.2023
 

 

Calore e siccità, stress per le persone, gli animali e le piante, inondazioni e tempeste: i cambiamenti climatici hanno molte facce. Adattarsi a questi impatti e mitigare il riscaldamento che ne deriva è un compito complesso, che riguarda in particolare i comuni, le imprese e le istituzioni. Ridurre le emissioni di gas serra e proteggersi dagli eventi meteorologici estremi richiede competenze tecniche, conoscenze giuridiche, creatività e capacità di azione. CSD supporta i decisori pubblici e privati nella preparazione alle sfide esistenziali del futuro.

Lo facciamo in diversi passaggi, che possono essere raggruppati in due fasi principali: un bilancio e un piano d'azione. In base alle esigenze individuali dei nostri clienti, analizziamo la situazione attuale, identifichiamo le questioni chiave e valutiamo le misure già adottate. I cittadini e/o i dipendenti vengono coinvolti nel processo, ad esempio condividendo le loro proposte in workshop spesso facilitati da specialisti CSD. Attraverso un processo collaborativo, rispondiamo alla domanda "chi fa cosa e come" attraverso un piano d'azione, coerente con il quadro giuridico e le leve d'azione. 

Come vogliamo creare un ambiente sostenibile per le generazioni future? Questa è la complessa sfida di oggi. Grazie alle sue competenze multidisciplinari, CSD INGEGNERI è il partner ideale. Diversi enti pubblici ci hanno affidato l'elaborazione del loro piano climatico. Abbiamo anche realizzato una mappa di calore per la città di Lugano e siamo il consulente ufficiale per il clima e la sostenibilità dell'EFPL di Losanna. Per saperne di più, guarda il video sui piani climatici con Emilie Nault.