
Givisiez, 14 dicembre 2022 - Il Gruppo CSD (CSD), uno dei principali studi indipendenti di ingegneria ambientale in Svizzera, sta regolando la sua successione azionaria con l’ingresso di Initiative & Finance "Tomorrow" (I&F Tomorrow) come nuovo azionista di maggioranza. Initiative & Finance, una società d’investimento francese che da oltre 38 anni lavora al fianco dei team di gestione delle PMI, dispone delle risorse finanziarie per consentire a CSD di continuare ad attuare la sua strategia. CSD ha quindi trovato il partner ideale per garantire la stabilità di tutti i suoi team e per rafforzare il potenziale di sviluppo del gruppo in Svizzera e a livello internazionale, mantenendo la sua cultura e i suoi valori.
Il gruppo CSD, fondato nel 1970 e di proprietà dei suoi dirigenti, opera principalmente in tutta la Svizzera, oltre che in alcuni paesi europei. I suoi team forniscono servizi nei settori dell’ambiente (biodiversità, rifiuti, acqua ed energia), delle risorse naturali e dell’edilizia (infrastrutture per il trasporto, edifici e geostrutture). CSD sviluppa progetti complessi sia per le autorità pubbliche che per i clienti privati nei settori dell'industria, dei servizi, dei trasporti, delle costruzioni e degli immobili. Oltre 900 dipendenti lavorano in 30 filiali in Svizzera, Belgio, Lussemburgo, Germania, Italia e Lituania. Forte del successo e dei buoni risultati degli ultimi anni, il gruppo CSD, che genera un fatturato di circa CHF 110 Mio, guarda al futuro con fiducia.
CSD resta CSD…
La struttura per età dell’azionariato storico e il perseguimento della strategia di crescita volta ad accelerare la conquista di quote di mercato a livello nazionale e internazionale hanno richiesto un ringiovanimento e un rafforzamento dell’azionariato. Con Initiative & Finance e più precisamente con il suo fondo "Tomorrow", CSD ha trovato il partner ideale per perseguire il suo sviluppo, poiché i due partner condividono la stessa cultura aziendale e la stessa sensibilità per le questioni ambientali, sociali e di governance. Il modello di azionariato interno, che fa parte della cultura e dei valori del gruppo CSD, è stato rinnovato con una partecipazione significativa della direzione, dei quadri e dei collaboratori del gruppo.
...e accelera i suoi piani di crescita in Svizzera e all’estero
Le attività del gruppo procederanno in perfetta continuità, sia a livello di direzione generale che di tutti i collaboratori. Il progetto di crescita, basato su una continua crescita organica e su attività di crescita esterna, sia in Svizzera che nel resto d’Europa, dovrebbe richiedere numerose assunzioni nei prossimi mesi e anni.
Il fondo mid-cap “Tomorrow” sostiene i team di gestione delle medie imprese in contesti di capitale di trasmissione e di sviluppo, ponendo la sostenibilità del loro modello di business al centro del progetto aziendale, facendone una leva per la creazione di valore. La considerazione delle questioni legate alla transizione ambientale fa parte del piano aziendale di tutte le imprese sostenute, a prescindere dal loro settore di attività. L’obiettivo dichiarato di I&F “Tomorrow” è dimostrare che la performance finanziaria e la considerazione della transizione ambientale vanno di pari passo. Il gruppo CSD si inserisce perfettamente in questa visione.
Come afferma Olga Darazs, Presidente del Consiglio di Amministrazione del Gruppo CSD: «In Initiative & Finance “Tomorrow” abbiamo trovato il partner perfetto per continuare il nostro percorso di crescita. Stiamo aprendo la strada alla prossima generazione di leader di CSD. Si tratta di un’ottima notizia per i nostri clienti e dipendenti, che garantisce la continuità e rafforza le capacità di sviluppo del gruppo.»
Jean-Pascal Gendre, presidente della direzione del gruppo CSD, aggiunge: «Il team di gestione di CSD e tutti i nostri collaboratori sono lieti di poter contare su un partner esperto come Initiative & Finance “Tomorrow” con cui condividere gli stessi valori e le stesse ambizioni strategiche.»
Come afferma Baudouin d'Hérouville, Partner e Head of Midcap di Initiative & Finance: «Siamo molto lieti di unire le forze al team di gestione e agli azionisti collaboratori di CSD per sostenere l’ambizioso piano di sviluppo del gruppo per i prossimi anni. In qualità di pioniere dell’ingegneria ambientale, CSD continuerà a fornire soluzioni alle numerose sfide ambientali che ci circondano, come ha fatto per molti anni, e proseguirà la sua strategia di consolidamento delle competenze necessarie in Svizzera e nel resto d’Europa.»
Caroline Pihan, Partner Midcap di Initiative & Finance, aggiunge: «L’acquisizione di una partecipazione nel gruppo CSD si inserisce perfettamente nella strategia di investimento del fondo “Tomorrow”. In qualità di protagonista della transizione ecologica, il gruppo CSD riunisce competenze di primo piano per affrontare le sfide del cambiamento climatico e della tutela della biodiversità.»
Presentazione di Initiative & Finance
Dalla sua creazione nel 1984, Initiative & Finance ha realizzato quasi 350 operazioni di sviluppo e trasferimento del capitale, contribuendo alla crescita di numerose imprese di medie dimensioni. Dopo essere stato una filiale del gruppo Natixis, è diventato indipendente alla fine del 2010 attraverso un proprio MBO operato dal suo team di gestione e ora gestisce quasi EUR 630 mln di capitale per conto di investitori istituzionali e family office francesi ed europei di primo piano. Il fondo di mid-market LBO “Tomorrow” investe in aziende di diversi settori che contribuiscono a realizzare soluzioni che rispondono alle sfide individuate dagli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, con un’attenzione particolare a quelle legate alla risoluzione delle sfide ambientali. Ulteriori informazioni: www.initiative-finance.com.
CONTATTI STAMPA
CSD
Olga Darazs • +41 79 372 33 02 • [email protected]
Jean-Pascal Gendre • +41 79 435 25 08 • [email protected]
INITIATIVE & FINANCE
Marc Dagousset • +33 6 63 31 79 58 • [email protected]
IRF
Martin Meier-Pfister • +41 79 200 85 00 • [email protected]
Miriam Dippe-Nistor • +41 76 706 35 40 • [email protected]