Passo del San Gottardo, versante sud

IL PROGETTO

CLIENTE UFFICIO FEDERALE DELLE STRADE (USTRA)
LUOGO PASSO DEL SAN GOTTARDO
DURATA 2013 – in corso

N02p strada del passo del san gottardo fase di progetto mk/ap (concetto d’intervento / progetto esecutivo)

Il progetto si inserisce nel quadro generale del “Concetto globale di conservazione del Gottardo” e comprende la tratta stradale compresa fra Airolo e il Passo del San Gottardo.

Obiettivo del progetto è di eseguire un risanamento di tutti gli oggetti e le componenti stradali fino al prossimo ciclo UPlans.

Il progetto comprende: l’intera carreggiata, 25 muri di controriva, 21 muri di sostegno, 6 muri a mensola, 1 muro ancorato, 82 manufatti di protezione contro i pericoli naturali, 2 tunnel in roccia e 4 gallerie artificiali.

I PUNTI RILEVANTI

Il progetto comprende i domini T/U (tracciato e ambiente), K (manufatti) e T/G (tunnel e geotecnica).

I principali punti del progetto della fase MK-AP sono:

  • Analisi non conformità
  • Ispezioni visive e allestimento piano dei danni o difetti
  • Definizione e interpretazione delle analisi di laboratorio e coordinazione con le ditte specializzate
  • Verifiche statiche preliminari dei manufatti sulla base delle norme SIA 269 e seguenti
  • Proposte d’intervento e analisi della proporzionalità
  • Concetto miglioramento sicurezza del tunnel

LE NOSTRE PRESTAZIONI

  • Capofila del consorzio
  • Fase MK – Gallerie artificiali e tunnel
    • Ispezioni visive sul posto con rapporto e piani dei danni
    • Indagini di laboratorio e sul posto
    • Verifiche statiche secondo la norma SIA 269 con attualizzazione dei carichi secondo normative in vigore
    • Proposte d’intervento compresa l’analisi costi benefici
  • Dossier AP – Tunnel Costoni di Fieud
    • Nuovo cunicolo di sicurezza scavato in roccia
    • Rinnovo dell’equipaggiamento di sicurezza (nicchie SOS, idranti e vie di fuga) e nuovo serbatoio antincendio