Corridoio di 4 metri sull'asse del San Gottardo

IL PROGETTO

CLIENTE FERROVIE FEDERALI SVIZZERE (FFS)
LUOGO MAROGGIA (TI)
DURATA 2016 –2018

Su incarico delle autorità federali della Confederazione Svizzera, FFS SA sta realizzando il corridoio di 4 metri sull’asse del San Gottardo. Complessivamente, lungo la tratta di 270 chilometri che si snoda tra Basilea e il confine italiano, verranno ampliate entro il 2020 circa 21 gallerie per i trasporti con un’altezza agli angoli di quattro metri.

La galleria di Maroggia, lunga 570 m e messa in funzione nel 1874, si trova tra Bissone e Maroggia, nel Cantone Ticino, e si sviluppa in una roccia a struttura porfirica, con alcune zone fortemente disomogenee e soggetta a perturbazioni locali.

La galleria sarà rinnovata allargando unilateralmente la struttura lato montagna e saranno eseguiti il rifacimento dei binari, della linea di contatto e interventi locali.

I PUNTI RILEVANTI

  • Visione di insieme della situazione geografica della zona di studio dal punto di vista storico, geologico e idrogeologico
  • Zona di frana al Portale Nord, che ha interessato la galleria ferroviaria nel 1964, durante la costruzione della galleria autostradale
  • Sviluppo della galleria ferroviaria in rocce vulcaniche porfiriche con attraversamento di zone instabili e di faglia
  • Complessità logistica di installazione del cantiere per spazi ristretti e in area urbana
  • Presenza pozzo di captazione in area di cantiere
  • Presenza di un edificio storico (Santuario della Madonna della Cintura) a ca.20 m al di sopra della galleria ferroviaria in zona portale Sud
  • Risanamento del tunnel ferroviario con un binario in esercizio

Tunnel corridoio 4 m

LE NOSTRE PRESTAZIONI

  • Accompagnamento geologico e DL per installazione di 2 carotaggi attrezzati a inclinometri al Portale Nord della galleria ferroviaria
  • Studio geologico, idrogeologico e geotecnico per la caratterizzazione del versante per i lavori in sotterraneo secondo SIA 199-2015 – Fase esecutiva
  • Installazione e gestione di un sistema di monitoraggio in continuo per il controllo di fessure e vibrazioni presso la galleria autostradale USTRA, case private e il Santuario. Elaborazione dati e interpretazione risultati
  • Monitoraggio di due inclinometri con esecuzione di misure, elaborazione grafica e interpretazione dei risultati
  • Accompagnamento geologico di 26 carotaggi in volta e in paramento per indagini integrative nel tunnel ferroviario
  • Accompagnamento geologico di cantiere e assistenza al progettista durante ampliamento profilo della galleria
Tunnel corridoio 4 m

PERSONA/E DI CONTATTO

+
Valentina Catena

Geologa dipl. UNIMI