Servizio di emergenza CSD (24/7) per eventi naturali o incidenti chimici (in Svizzera): 058/678 84 82 (maggiori informazioni)
Search
Profilo longitudinale geologico
Il progetto si inserisce nel quadro generale del “Concetto globale di conservazione del Gottardo” e comprende la tratta stradale compresa fra Airolo e il Passo del San Gottardo.
L’obiettivo del progetto è il miglioramento della sicurezza e il risanamento del Tunnel Costoni di Fieud, che si trova sul versante sud del Passo ad un’altitudine di 2'000 m s.l.m.
Il progetto prevede: ispezione visiva, investigazio-ni, sondaggi e analisi di laboratorio sul tunnel esistente, proposte di risanamento, miglioramento della sicurezza per gli utenti, esame d’impatto ambientale, studio geologico, nuovo cunicolo di sicurezza e messa in opera di un nuovo sistema antincendio.
I principali aspetti trattati nella fase AP sono:
Portale tunnel e uscita del nuovo cunicolo di sicurezza (locale tecnico e ventilazione)
Sezione tipo nuovo cunicolo di sicurezza
Le principali prestazioni fornite dalla nostra ditta in questa fase sono:
Situazione tunnel e nuova galleria di sicurezza