CSD accompagna la città di Lugano nello sviluppo del concetto di logistica urbana e distribuzione

08.11.2022
 

Il progetto pilota per una logistica cittadina a emissioni zero ha dimostrato l’interesse di promuovere i veicoli a basso impatto ambientale per la realizzazione dell’ultimo km della catena logistica. CSD Ingegneri ha stimato un potenziale di riduzione annuo pari a -64 t di CO2 emesse nell’aria in Centro-Città, con un risparmio di circa 33'000 litri di carburante.

Il progetto s’inscrive nella strategia di City Logistics che prevede, sulla base di une estesa campagna di raccolta dati per caratterizzare le pratiche inerenti alla logistica, di valutare la fattibilità di realizzare degli hub logistici ubicati in punti strategici del territorio, a partire dai quali le merci saranno aggregate e distribuite in città con mezzi poco ingombranti e rispettosi dell’ambiente.

Gli obiettivi perseguiti sono i seguenti:

  • ottimizzazione dei processi e dei movimenti logistici, con particolare attenzione all’ultimo km in Centro-Città;
  • mitigazione dell’impatto delle operazioni di distribuzione merci nell’area pedonale e lungo la rete stradale comunale;
  • riduzione del traffico di transito dei veicoli commerciali all'interno delle città e in particolare nelle zone residenziali;
  • riduzione dei costi dei servizi logistici e ambientali;
  • riduzione dell'inquinamento acustico, delle emissioni di CO2 e di inquinanti atmosferici causati dal trasporto merci.

 

Saperne di più sulle prestazioni della succursale Mobilità et Traffico di CSD