​Si sono conclusi in questi giorni i lavori principali di risanamento globale della A2 tra Melide e Gentilino.

29.07.2022
 

SABA 5 - Vasca filtrazione | Ripari fonici | Ripiantumazione scarpata


Il tratto in questione è stato anzitutto risanato dal punto di vista fonico, mediante la posa di ripari fonici e di asfalto fonoassorbente di tipo PA8: si tratta di uno strato di usura a pori aperti, che limita alla fonte l’emissione fonica e drena l’acqua superficiale. È il primo risanamento fonico autostradale condotto in Ticino mediante l’impiego di questo tipo di pavimentazione, frutto di un importante lavoro di progettazione fonica condotto da CSD Lugano. Esso permette di ridurre l’impatto fonico dell’autostrada e di garantire una migliore qualità di vita ai cittadini che abitano nelle vicinanze.

CSD Lugano si è occupata anche della progettazione delle misure ambientali del progetto, che hanno visto la realizzazione di nuovi impianti di raccolta, trattamento e smaltimento (SABA) delle acque autostradali, e la messa in opera di provvedimenti per la tutela dei boschi e degli habitat di pregio presenti nel comparto.

Un team di specialisti multidisciplinare ha infine affiancato la Direzione Locale dei Lavori per assicurare una conduzione del cantiere nel pieno rispetto dell’ambiente.

Per saperne di più